Queste sono le possibili soluzioni. Provare una o più delle soluzioni indicate di seguito:
Nota: | Potrebbe essere necessario immettere la password di amministrazione. Se non si dispone dei privilegi di amministrazione o non si conosce la password di amministrazione, rivolgersi al responsabile dell'assistenza del sistema. Accedere con i privilegi di amministrazione permette agli utenti di apportare modifiche al sistema e un intervento inappropriato può compromettere il sistema operativo. |
La stampante potrebbe non trovarsi nella stessa rete wireless del computer. Il SSID della stampante deve corrispondere al SSID del computer.
Dal desktop, fare clic su
.
Nota: Se il computer è collegato contemporaneamente a una rete Ethernet e a una rete wireless può apparire un'icona diversa. Il computer è collegato alla rete selezionata dall'elenco delle reti wireless.
Annotare il SSID del computer.
Nota: Accertarsi di copiarlo esattamente, incluse le lettere maiuscole. Stampare la pagina di configurazione della rete.
Dal pannello di controllo della stampante, scegliere
:
> Impostazione di rete > Stampa pagina impostazioni
Viene stampata la pagina di configurazione della rete.
Nella sezione Wireless, cercare
.Confrontare l'SSID del computer e quello della stampante.
Se gli SSID sono uguali, il computer e la stampante sono connessi alla stessa rete wireless.
Se sono diversi, eseguire nuovamente l'utilità di impostazione wireless.
Aprire il programma strumenti della stampante.
Fare clic su
.
Per completare l'installazione, seguire le istruzioni visualizzate sullo schermo.
Quando viene richiesto di selezionare una rete wireless accertarsi di selezionare l'SSID usato dal computer.
Talvolta, spegnere e riaccendere il punto di accesso wireless può aggiornare le connessioni di rete e risolvere i problemi di connettività.
La portata di una rete wireless dipende da diversi elementi, comprese le capacità del router e delle schede di rete. In caso di problemi di stampa, provare a spostare il computer e la stampante a meno di 35 metri di distanza ed eseguire di nuovo l'utilità.
Stampare una pagina di configurazione della rete e verificare la qualità del segnale. Se la qualità del segnale è indicata come buona o eccellente, verificare un altro potenziale fattore di guasto.
Dal pannello di controllo della stampante, scegliere
:
> Impostazione di rete > Stampa pagina impostazioni
Viene stampata la pagina di configurazione della rete.
Una chiave WEP o una frase chiave WPA sono come una password. Tutte le periferiche che si trovano sulla stessa rete wireless e utilizzano la protezione WEP condividono la stessa chiave WEP, mentre tutte le periferiche che utilizzano la protezione WPA o WPA2 condividono la stessa frase chiave WPA.
Nota: Accertarsi di annotare esattamente la chiave WEP o la frase chiave WPA, incluse eventuali maiuscole, e conservarla in un luogo sicuro per poterla utilizzare in futuro. Chiave WEP
La chiave WEP deve essere:
Lunga esattamente 10 o 26 caratteri esadecimali. I caratteri esadecimali sono A-F, a-f e 0-9.
o
Lunga esattamente 5 o 13 caratteri ASCII. I caratteri ASCII comprendono lettere, numeri e simboli presenti su una tastiera.
frase chiave WPA
La frase chiave WPA deve essere:
Di lunghezza tra gli 8 e i 63 caratteri ASCII. I caratteri ASCII in una frase chiave WPA fanno distinzione tra maiuscole e minuscole.
o
Esattamente 64 caratteri esadecimali. I caratteri esadecimali sono A-F, a-f e 0-9.
Se si utilizza il filtraggio degli indirizzi MAC per limitare l'accesso alla rete wireless, è necessario aggiungere l'indirizzo MAC della stampante all'elenco di indirizzi a cui è consentito connettersi alla rete.
Se si imposta il punto di accesso wireless in modo che rilasci un numero limitato di indirizzi IP, è necessario modificarlo in modo da poter aggiungere la stampante.
Nota: Se non si sa come apportare queste modifiche, consultare la documentazione fornita con il punto di accesso wireless o rivolgersi al responsabile dell'assistenza del sistema.
Effettuare il ping sulla stampante
Ottenere l'indirizzo IP della stampante.
Dal pannello di controllo della stampante, scegliere
:
> Impostazione di rete > Stampa pagina impostazioni
Viene stampata la pagina di configurazione della rete.
Nella sezione TCP/IP, cercare
.Aprire la finestra terminale.
Immettere
, seguito da uno spazio e dall'indirizzo IP della stampante. Per esempio:Premere Invio.
Se la stampante risponde, verranno visualizzate diverse righe che indicano il numero di byte ricevuti dalla stampante. Questo significa che il computer comunica con la stampante.
Se la stampante non risponde, viene visualizzato un messaggio d'errore.
Il computer potrebbe non essere connesso alla rete. Aprire NetworkManager.
Fare clic con il pulsante destro del mouse su
, quindi fare clic su Modifica connessioni.
Accertarsi che le impostazioni wireless siano corrette.
Nota: L'interfaccia utente del NetworkManager (GUI) può cambiare a seconda del sistema operativo e dell'ambiente desktop. KDE e GNOME, per esempio, sono ambienti desktop. Per maggiori informazioni sul NetworkManager, consultare le pagine della guida in linea del sistema operativo. Se è necessario modificare le impostazioni wireless della stampante, eseguire di nuovo il programma.
Aprire il programma strumenti della stampante.
Fare clic su
.
Per completare l'installazione, seguire le istruzioni visualizzate sullo schermo.
Effettuare il ping sul punto di accesso wireless
Accertarsi che il computer sia accesso.
Se
non viene visualizzato, fare clic con il pulsante destro del mouse su
, quindi selezionare Attiva wireless.
Individuare l'indirizzo IP del punto di accesso wireless.
Controllare il nome assegnato all'interfaccia di rete wireless. Potrebbe essere "wlan0", "eth1" o un altro nome a seconda della configurazione wireless e del sistema operativo.
Aprire la finestra terminale.
Nota: Assicurarsi di aver disattivato il collegamento Ethernet prima di attivare il collegamento alla rete wireless. Immettere
, quindi premere Invio.Individuare il nome assegnato all'interfaccia di rete wireless in "Iface" e il relativo indirizzo IP in "Gateway".
In genere il gateway predefinito corrisponde al punto di accesso wireless.
L'indirizzo IP è composto da quattro serie di numeri separati da punti, per esempio 192.168.2.134.
Aprire la finestra terminale.
Immettere
, seguito da uno spazio e dall'indirizzo IP del punto di accesso wireless. Per esempio:Premere Invio.
Se il punto di accesso wireless risponde, verranno visualizzate diverse righe che indicano il numero di byte ricevuti dal punto di accesso wireless. Questo significa che il computer è connesso al punto di accesso wireless.
Se il punto di accesso wireless non risponde, viene visualizzato un messaggio d'errore. Aprire NetworkManager.
Fare clic con il pulsante destro del mouse su
, quindi fare clic su Modifica connessioni.
Accertarsi che le impostazioni wireless siano corrette.
Nota: L'interfaccia utente (GUI) del NetworkManager può cambiare a seconda del sistema operativo e dell'ambiente desktop. KDE e GNOME, per esempio, sono ambienti desktop. Per maggiori informazioni sul NetworkManager, consultare le pagine della guida in linea del sistema operativo.
Verificare che sul computer non sia installato un firewall. Le impostazioni del firewall possono impedire alla stampante di collegarsi al computer. Per maggiori informazioni su come disattivare il firewall, consultare le pagine della guida in linea del sistema operativo.
Se il computer è collegato a una rete Ethernet e a una rete wireless contemporaneamente, disattivare la connessione Ethernet e abilitare quella wireless.
Aggiungere la scheda di rete wireless ai dispositivi hardware. Se il computer non rileva alcun dispositivo hardware, potrebbe essere necessario installare un driver compatibile per far funzionare la scheda di rete wireless. Per ulteriori informazioni sulla configurazione a l'attivazione della scheda di rete wireless, consultare la documentazione del driver.
La modalità demo potrebbe essere attiva. Le funzioni della stampante selezionate non sono disponibili in modalità demo.
Dal pannello di controllo della stampante, scegliere
:
> Modalità demo
Selezionare Disattivata, quindi salvare le impostazioni.
Il punto di accesso wireless potrebbe essere un dispositivo wireless a banda larga. Con i dispositivi wireless a banda larga disponibili fuori dai confini dell'America del Nord potrebbe essere necessario premere un pulsante di associazione/registrazione quando si aggiunge la stampante alla rete wireless.
Alcuni di questi dispositivi sono LiveBox, AliceBox, N9UF Box, FreeBox e Club Internet. Per maggiori informazioni su questi dispositivi, consultare la documentazione a corredo o rivolgersi al proprio Internet Service Provider (ISP).
I colori della spia Wi-Fi indicano lo stato di rete della stampante.
Spenta indica una delle seguenti possibilità:
La stampante è spenta o in fase di accensione.
La stampante non è connessa a una rete wireless e si trova in modalità di risparmio energetico. In modalità di risparmio energetico, la spia di alimentazione lampeggia.
Arancione fisso indica che la stampante non è stata ancora configurata per una rete wireless.
Arancione lampeggiante indica una delle seguenti possibilità:
La stampante è fuori dalla portata del punto di accesso wireless (router wireless).
La stampante sta tentando di comunicare con il punto di accesso wireless, ma questo potrebbe essere spento o non funzionare correttamente.
La stampante configurata o il punto di accesso wireless sono stati disattivati e riattivati e la stampante sta cercando di stabilire una comunicazione con la rete.
Le impostazioni wireless della stampante potrebbero non essere più valide.
Verde indica che la stampante è collegata a una rete wireless e pronta per l'uso.
Ulteriori informazioni